Informazioni aggiuntive
Panoramica
Con un calo demografico del -2.89%, nel corso degli ultimi 3 anni la popolazione di Cevio ha cambiato a 1109 abitanti.
Dati demografici
Il reddito medio annuo ammonta a 51’535 franchi svizzeri. Il 22.11% dei residenti sta frequentando la scuola dell'obbligo, il 53.1% ha una qualifica di livello secondario II, il 13.45% ha una qualifica professionale superiore e il 11.46% della popolazione è in possesso di una laurea. Si tratta quindi di una zona residenziale con un elevato standard sociale e una popolazione istruita. Il tasso di disoccupazione al momento è dello 0.81%.
Tasse
La pressione fiscale totale in questa regione è del 11.56%. Fattori come il reddito, lo stato civile e l'ammontare delle detrazioni sono determinanti per l'aliquota fiscale. La pressione fiscale per una persona single senza figli in Cevio ammonta al 17.34%. Una coppia di pensionati (over 65) paga in media il 15.89%, una coppia sposata con due figli il 6.38% e una coppia senza figli il 10.12%.
Edifici di nuova costruzione
Negli ultimi 5 anni, in Cevio sono stati creati nuovi spazi abitativi con la costruzione di 20 nuovi appartamenti. 2 nuovi appartamenti sono bilocali. Anche i 8 nuovi trilocali e 4 quadrilocali costruiti sono di particolare interesse per le famiglie. È inoltre aumentato il numero di appartamenti molto grandi: sono stati costruiti 3 appartamenti con 5 stanze e 3 appartamenti con almeno 6 stanze.
Stock immobiliare
Le nuove costruzioni hanno contribuito alla crescita del patrimonio abitativo, che oggi conta 1417 appartamenti a Cevio. Si contano 76 monolocali. Il numero di appartamenti è di 273 appartamenti con 2 stanze, 451 appartamenti con 3 stanze e 348 appartamenti con 4 stanze. In totale si contano 163 appartamenti con 5 stanze e 106 appartamenti grandi con 6 o più stanze.
Appartamenti non occupati
La percentuale di appartamenti vuoti a Cevio è dello 0.92%. Ad esempio, lo 0.89% dei trilocali, lo 0.29% degli appartamenti con quattro stanze e il 1.23% degli appartamenti con cinque stanze è inutilizzato. Gli appartamenti con sei stanze presentano un tasso di inutilizzo del 0.95%.
Mercato immobiliare (solo locazione)
L'affitto medio di un immobile nella regione è di 1050 franchi svizzeri. Il 25% degli affitti è minore o è pari a un affitto mensile di 850 franchi svizzeri (quantile del 25%). Una percentuale del 75% degli affitti mensili sono inferiori a 1100 franchi svizzeri (quantile 75%) o corrispondono esattamente a questa cifra.
NPA - S. Carlo (Val Bavona)
Ulteriori ricerche immobiliari a S. Carlo (Val Bavona)